Analisi per GME “La resilienza del carbone che, nel 2024, segna una nuova crescita”

Nel 2024, l’anno che vede chiudere l’ultima centrale a carbone nella patria della rivoluzione industriale (Regno Unito), a livello globale, la domanda di questa fonte segna un nuovo record, in barba a tutte le previsioni che costantemente ne profetizzano un suo ridimensionamento. A crescere sono soprattutto i consumi di Cina e India che più che compensano la minore richiesta che muove dai paesi sviluppati, in primis Stati Uniti ed Europa, dove invece prosegue una politica di phase out. L’articolo si propone di tracciare le principali dinamiche di domanda e offerta che caratterizzano il mercato nell’anno appena concluso, con un focus sui paesi europei e la loro strategia di eliminazione del carbone dai mix energetici nazionali.

Per leggere lo studio clicca qui.